Mi chiamo Claudia Comar e sono un’artigiana magliaia da più di vent’anni. Da alcuni anni sono all’interno della filiera di valorizzazione della lana naturale.
I miei capi sono pezzi unici, artigianali e realizzati con cura e professionalità, ma soprattutto “raccontano” la loro storia.  I miei prodotti sono  realizzati con filati tracciabili e a filiera controllata, naturalmente colorati o tinti a mano con colori naturali.                   
Usare questi filati è la realizzazione di un desiderio : essere non solo consumatore critico, ma anche produttore attento e responsabile.  

Conosco di persona gli allevatori italiani o francesi da cui acquisto  i filati. Con la filiera corta contribuisco a difendere e a valorizzare  i produttori e i luoghi dove vivono, garantendo anche la giusta remunerazione di chi  produce.
Uso in particolare la lana AquiLANA di Valeria Gallese, la lana Brogna, l’alpaca e il mohair di Georgia Maghelli, l’alpaca e i filati di Alpacone…ma anche alpaca sudamericano di progetti equosolidali. Sono tutti filati  di ottima qualità, a dimostrazione dell’impegno e della professionalità degli allevatori e di chi trasforma la lana (quasi sempre aziende italiane). I filati sono tinti da me o da amici. I bottoni sono in legno o bambù e sono realizzati da Domenico Fanizza, artista e artigiano di Urbino.
Il mio logo (depositato) garantisce la filiera controllata e la tracciabilità.

sciarpa
Sciarpa, colore bianco naturale, lana AquiLANA di Valeria Gallese
Grigio naturale, alpaca allevati in Italia
Scaldacolli, bianco naturale, lana AquiLANA di Valeria Gallese
Caldi e leggeri, scaldacollo e berretto in alpaca di animali allevati in Piemonte
Scaldacollo in alpaca di animali allevati in Piemonte
Berretto in alpaca di animali allevati in Piemonte