
Dal 16 al 19 maggio 2025, in occasione del Salone Off Torino, l’Associazione Gli Artimani APS propone una serie di iniziative culturali gratuite dal titolo Parole d’Arte e Creatività. Gli eventi si terranno presso il Centro di Valorizzazione Territoriale di via Medici 28, nella Circoscrizione 4 di Torino.
L’iniziativa, patrocinata dalla Circoscrizione, fa parte del calendario ufficiale del Salone Internazionale del Libro di Torino.
🎟️ Ingresso libero e gratuito per tutti gli appuntamenti
♿ Accessibile ai disabili – Il locale è accessibile a persone con disabilità ed è dotato di servizi igienici adeguati.
Il programma inizierà venerdì 16 maggio alle ore 17:00, con l’inaugurazione della manifestazione.
Nei giorni seguenti sarà allestita una mostra collettiva di illustrazioni, dipinti e manufatti artigianali. Queste opere sono ispirate a poesie, brani musicali, frasi celebri e naturalmente a libri e racconti.
In particolare, i visitatori potranno apprezzare il lavoro creativo di artisti locali e volontari dell’associazione.
Inoltre, l’atmosfera sarà arricchita da incontri con autori, letture ad alta voce e presentazioni del Gruppo di scrittura di Gli Artimani.
Infatti, il gruppo proporrà brani e storie originali scritte dai suoi membri.
Il momento centrale dell’iniziativa sarà domenica 19 maggio, con un laboratorio creativo aperto a tutte le età.
Per questo motivo, l’attività è pensata per coinvolgere bambini, famiglie e adulti, offrendo un’esperienza artistica divertente e inclusiva.
Tutti gli eventi del Salone Off Torino 2025 proposti dall’Associazione Gli Artimani APS sono gratuiti e favoriscono la partecipazione attiva della cittadinanza.
Inoltre, a ogni partecipante verrà consegnato un piccolo omaggio come ricordo dell’esperienza.
Per maggiori dettagli sul programma completo:
Partecipare al Salone Off Torino 2025 con Gli Artimani significa vivere la cultura in modo nuovo. In questo contesto, arte, lettura e creatività diventano strumenti di incontro, riflessione e condivisione.
Se desideri partecipare al laboratorio, è gradita l’iscrizione scrivendo a: info@gliartimani.com