I soci hanno diritto a: |
---|
1- Partecipare alle assemblee ordinarie e straordinarie; |
2- Partecipare alle attività gratuite (corsi, dimostrazioni, attività varie) promosse dall’associazione e avere accesso ai servizi a pagamento; |
3- Frequentare i locali in concessione all!associazione e usare le strutture e le attrezzature come anche consultare la biblioteca e prendere in prestito i libri negli orari di apertura; |
4- Essere informati sulle nuove attività ed eventi, via email; |
5- Organizzare e/o partecipare a Gruppi Creativi siano essi online che in presenza; |
6- Usufruire di riduzioni e sconti grazie alle convenzioni con enti ed esercizi. L!elenco è consultabile nella sezione dedicata sul sito di Aics Torino https://www.aicstorino.it/convenzioni-aics/ |
7- Presentare e sottoporre ad approvazione mostre ed eventi culturali e sociali da realizzarsi nelle strutture in concessione alla associazione o presso altre strutture; (*) |
8- Presentare e sottoporre ad approvazione corsi in presenza o online, promossi dalla associazione ed organizzati nelle strutture fornite dalla associazione; (*) |
9- Presentare e sottoporre ad approvazione progetti didattici per le scuole di ogni ordine e grado, RSA e altre istituzioni, da svolgersi in presenza;(*) |
10- Proporsi e sottoporre ad approvazione le proprie creazioni per partecipare ai market creativi in presenza(*) |
11- Avere una pagina online sul sito www.gliartimani.com a lui/lei dedicata con foto dei propri lavori, presentazione, contatti e link esterni(*) |
Quota associativa 10€
(validità 365 giorni)
(*) Ai soci, che intendono usufruire di una o più delle attività indicate ai punti 7, 8, 9, 10 e 11, viene richiesto un contributo amministrativo obbligatorio pari a 40€ da versare, dopo approvazione, in aggiunta alla quota associativa di 10€
Metodi di pagamento
(dopo accettazione iscrizione per parte dell’associazione)
1 – Bonifico bancario
Ragione sociale: GLI ARTIMANI ASSOCIAZIONE CULTURALE
Coordinate IBAN: IT 90 N 03599 01899 050188528137
Banca Etica Filiale di Torino
Causale: Quota associativa / nome completo e cognome del socio
2 – Di persona (richiedere appuntamento)
Richiesta iscrizione
Nel caso di minori, la domanda va compilata e presentata personalmente da chi ne esercita la responsabilità genitoriale.
Modulo per iscrizione minori QUI
Le voci contrassegnate con (*) sono obbligatorie per poter completare l’iscrizione.
La tua richiesta verrà esaminata e riceverai al più presto una E.mail di conferma.
Dopo l’accettazione e il successivo pagamento della quota associativa ti verrà inviato il numero di iscritto e nel caso in cui tu fossi impossibilitato a scaricare la tessera digitale, contatta la amministrazione.
Per maggiori informazioni puoi chiamarci per telefono al +39 01118836752 oppure venire a visitarci al Centro di Valorizzazione Territoriale in via Giacomo Medici 28 – 10143 Torino (preferibile chiedere appuntamento)
La nostra associazione aderisce all’A.I.C.S. Una volta accettata l’iscrizione riceverai i dati della tessera via email.
Potrai scaricare la tua tessera anche in formato digitale scaricando da Google Play e da Apple Store l’app AICS2.0,
Potrai avere sempre direttamente sul tuo smartphone la tua tessera associativa!
Clicca per scaricare l’app Aics 2.0