Vuoi pubblicare un corso sulla nostra piattaforma?

Ci puoi scrivere a info@gliartimani.com oppure chiamarci al +39 011 18836752
Rispondiamo nei giorni feriali, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:00.

Ma prima, forse vorrai sapere qualcosa in più…

Chi siamo?

Siamo un’Associazione di Promozione Sociale (APS). La nostra piattaforma per i corsi online è nata durante la pandemia per mantenere vive le nostre attività anche a distanza. Da allora è diventata uno spazio dinamico e partecipato dove condividere conoscenze, esperienze e passioni con altri soci.

Chi può proporre un corso?

Per essere insegnante dovrai essere socio (leggi condizioni) de Gli Artimani APS.
Per diventare insegnante è necessario essere socio de Gli Artimani APS.
Non cerchiamo titoli accademici, ma persone competenti, entusiaste e disponibili a trasmettere le proprie conoscenze. Se ti riconosci in questa descrizione, potresti essere nel posto giusto!

Ci interessano corsi che prevedano anche momenti interattivi dal vivo, ma siamo aperti a valutare anche altre modalità. L’importante è che si tenga presente l’aspetto umano e relazionale: per noi è l’anima di ogni percorso formativo.

Per iniziare, ti chiediamo di inviarci una bozza della tua proposta via e-mail. Se preferisci, puoi anche contattarci telefonicamente per un primo confronto. Se l’idea ci sembra adatta, ti richiameremo per approfondire e iniziare a costruire insieme il percorso per la pubblicazione.

A chi sono rivolti i corsi?

I corsi sono riservati ai soci dell’associazione, in linea con la natura e le finalità delle APS. Ciò significa che per partecipare, anche gli allievi dovranno essere soci.

Come vengono gestiti gli aspetti organizzativi e amministrativi?

Come APS senza fini di lucro, operiamo nel rispetto delle norme previste per le Associazioni di Promozione Sociale, così come del nostro regolamento interno.

Ogni corso viene impostato insieme all’insegnante tenendo conto di tutti gli aspetti: contenutistici, tecnici e organizzativi.
Per quanto riguarda la parte economica (eventuali contributi, compensi, modalità di pagamento, ecc.), non diamo informazioni pubbliche sul sito, ma valutiamo ogni proposta caso per caso, in un dialogo diretto e trasparente.

👉 Per questo ti invitiamo a contattarci direttamente: ti aiuteremo a definire insieme la soluzione più adatta al tuo corso.

Serve esperienza tecnica?

Non è necessario essere esperti! Troverai tutorial sul nostro portale e potrai contare sull’aiuto pratico del nostro staff.
Naturalmente, per gestire un corso online ti serviranno almeno un computer, un cellulare, e una connessione internet stabile.

E i diritti di autore?

I contenuti rimangono di tua proprietà. Ti consigliamo comunque di leggere attentamente i nostri Termini e Condizioni e, in caso di dubbi, contattarci.

Insegni in una lingua diversa dall’italiano?

Va benissimo! Puoi tenere il tuo corso anche in spagnolo o inglese. La nostra piattaforma supporta tutte e tre le lingue. Se desideri pubblicare il corso in più versioni, puoi fornirci traduzioni di testi e sottotitoli: le caricheremo noi.