
Un nuovo spazio di racconto e condivisione
Scopri il blog del CVT Torino: eventi, attività e iniziative delle associazioni della Circoscrizione 4.
Oggi, le associazioni concessionarie del CVT – Antescena APS, CONteSTO APS, Coròrchestra del Piemonte APS, Gli Artimani APS, Jonathan ODV, Le Coccole di Mamma Irene ETS, ZeroTre APS –
hanno deciso di fare un ulteriore passo avanti: gestire insieme il blog del CVT Torino dedicato al centro, che potete visitare al seguente link: cvtcircoscrizione4.blogspot.com.
Un riconoscimento importante per il CVT
Per il quinto anno consecutivo la Circoscrizione 4 ci ha concesso l’utilizzo dei locali del Centro di Valorizzazione Territoriale (CVT) in via Giacomo Medici 28, che continua a essere la sede operativa delle attività della nostra associazione. Un riconoscimento importante, che ci permette di dare continuità al lavoro svolto con impegno e passione.
Un progetto che cresce con la comunità
Il CVT è potuto ripartire grazie alla dedizione dei nostri volontari, al sostegno del consiglio direttivo e alla disponibilità della Circoscrizione. Per il 2025 puoi consultare il programma che sicuramente si aggiungeranno nuove proposte. Maggiori informazioni a questo link: https://www.gliartimani.com/attivita-in-programma-per-il-2025-e-2026/
Nel giro di poco tempo si sono unite altre associazioni, formando un gruppo coeso, capace di collaborare e di attivarsi per rendere questo luogo sempre più vivo e accogliente.
Da spazio dimenticato a centro vitale
Questo spazio nasce con un obiettivo semplice ma fondamentale: raccontare e condividere con la cittadinanza tutto ciò che accade al CVT. Per anni, il centro era rimasto quasi dimenticato, utilizzato solo saltuariamente e animato solo d’estate dai ragazzi di Piazza Ragazzabile. Oggi, invece, è diventato un punto di riferimento per la comunità, un luogo aperto e accessibile dove incontrarsi significa crescere, imparare e costruire nuove relazioni.
Quattro anni di trasformazione
In soli quattro anni sono stati fatti passi da gigante. Mostre, eventi, laboratori, incontri e attività hanno trasformato il CVT in un luogo senza barriere, accogliente e inclusivo, dove ogni persona può sentirsi a casa. Qui si combatte l’isolamento e si alimentano curiosità, solidarietà e voglia di fare insieme.
Il blog come ponte con il territorio
Il blog rappresenta un nuovo strumento per mantenere vivo il legame con il territorio e con tutti coloro che desiderano partecipare alla vita del centro. Vi invitiamo quindi a seguirlo, a leggerne i contenuti e a condividerli, perché il CVT è di tutti e cresce con l’impegno e la presenza di ciascuno.